Venere in congiunzione con Marte ():
L’affetto si fonde con la combattività, il femminile con il maschile, generando un affetto audace, maschile, conquistatore (nel sesso femminile), ed uno femminile, ricettivo e dolce (nel sesso maschile). Bruschi cambiamenti nella dimensione affettiva, come il passaggio dall’innamoramento all’indifferenza e simili.
Venere in sestile/ trigono con Marte (/
):
Armonia tra il maschile ed il femminile, slanci passionali; combattività addolcita, vissuta in maniera passionale.
Venere in quadratura/ opposizione con Marte (/
):
Contraddizione fra due Poli; antipatia-simpatia/attrazione-repulsione contemporaneamente oppure si alternano, nei rapporti con l’altro sesso.
Venere in congiunzione con Giove():
Affetti elargiti generosamente, affetto espansivo, fortuna nell’amore, con le donne, bontà, fortuna in generale.
Venere in sestile/ trigono con Giove (/
):
Sentimenti espansivi, bonarietà; il resto come sopra.
Venere in quadratura/opposizione con Giove (/
):
Sfortuna nel campo dei sentimenti, sentimenti bloccati, sfortuna con le donne e/o con il femminile in generale, conflitti affettivi.
Venere in congiunzione con Saturno ():
Affetto freddo, riservatezza, sentimenti ragionati, durezza nei rapporti affettivi, sentimenti che si possono irrigidire.
Venere in sestile/ trigono con Saturno (/
):
Analisi spietata degli affetti, dei piaceri; sentimenti durevoli, fedeltà.
Venere in quadratura/ opposizione con Saturno (/
):
Sacrifici sentimentali, sfortuna negli affetti e nei sentimenti, rinuncia sofferta dei sentimenti, prove legate ai sentimenti/piaceri, tendenza al celibato, possessività, ecc.
Venere in congiunzione con Urano ():
Sovraccarico di opportunismo nei rapporti affettivi, cambiamenti continui, continue sperimentazioni affettive, tendenza a semplificare gli affetti.
Venere in sestile/ trigono con Urano (/
):
Opportunità affettive che vengono sfruttate a fini pratici, affetto dinamico, affetti individualizzati oppure rapporti eccentrici con l’altro sesso.
Venere in quadratura/ opposizione con Urano (/
):
Impulsività nell’amore; vita affettiva discontinua e/o dirompente, che può danneggiare; rotture affettive brusche, tempeste sentimentali.
Venere in congiunzione con Nettuno ():
Amore d’ispirazione "mistica", tendente al sacrificio; amore platonico.
Venere in sestile/ trigono con Nettuno (/
):
Come sopra.
Venere in quadratura/ opposizione con Nettuno (/
):
Vita di piacere caotica, nebulosa, ad esempio accompagnata da droghe e alcool; rapporti affettivi caotici, complicati, poco chiari.
Venere in congiunzione con Plutone ():
Affetto creativo, fascino, affetti istintivi, passioni travolgenti.
Venere in sestile/ trigono con Plutone (/
):
Senso estetico creativo; il restante come per la congiunzione.
Venere in quadratura/ opposizione con Plutone (/
):
Passioni/piaceri autodistruttivi, il femminile distrugge o autodistrugge incoscientemente.