Sole in congiunzione con la Luna (

):
Fonde il conscio con l’inconscio, l’infantile con l’adulto, ciò può essere sia positivo che negativo (da un lato, un ottimo dialogo con il proprio inconscio; dall’altro, l’impossibilità nel distinguere la fantasia dalla realtà se altri aspetti lo confermano; ), armonia tra il maschile ed il femminile, eccessivo rilassamento, mancanza di reazioni, dà l’impressione di un individuo "sotto tono".
Sole in sestile/ trigono con la Luna (
/
):
Equilibrio tra il conscio e l’inconscio, tra la ragione e i suggerimenti interiori.
Sole in quadratura/ opposizione con la Luna (
/
):
Tensione tra il maschile ed femminile, tra il conscio e l’inconscio, lacerazione tra il padre e la madre che sono in ognuno di noi, tensioni apparentemente ingiustificate.
Sole in congiunzione con Mercurio (

):
Se è meno di 2-3°, il Sole "brucia" le facoltà più raffinate di Mercurio, causando perciò tendenza a presunzione, superbia, arroganza ecc.
Nota: Mercurio non si allontana mai eccessivamente dal Sole (al massimo 28°), pertanto tra i due esiste solo l’aspetto di congiunzione.
Sole in congiunzione con Venere (

):
Individuo affettuoso, socievole, amorevole.
Sole in semi-quadrato con Venere (

):
Persona a tratti antipatica; preferisce la solitudine alla società.
Nota: Anche Venere rimane sempre molto vicino al Sole (se ne distanzia di 48° al massimo), pertanto esistono solo la congiunzione, il semi-sestile ed il semi-quadrato.
Sole in congiunzione con Marte (

):
Individuo combattivo, sportivo, aggressivo, irascibile; ciò può essere sia positivo che negativo, a seconda dell’insieme del tema natale.
Sole in sestile/ trigono con Marte (
/
):
Si prendano in considerazione le caratteristiche positive della congiunzione, ad esempio combattività per un ideale (se è tra due segni d’aria), oppure competitività sportiva (se è in un segno di terra o fuoco), affermazione solare, autodifesa istintiva, virilità.
Sole in quadratura/ opposizione con Marte (
/
):
Tensione interiore che si manifesta in incidenti, litigi, aggressività gratuita, istinto ad attaccare gli altri, lotta con il mondo.
Sole in congiunzione con Giove(

):
Se troppo stretto (meno di 3°) ed accompagnato da molti elementi d’acqua nel tema, può portare la tendenza a lamentarsi, all’arroganza, a non vedere gli altri. Per il resto un aspetto abbastanza fortunato, felice espressione solare.
Sole in sestile/ trigono con Giove (
/
):
Individuo "nato con la camicia", giovialità, felicità nell’esprimersi; se il tema lo permette, facilità a guadagnare denaro; Fortuna nei campi in cui si trova l’aspetto, ottimismo.
Sole in quadratura/ opposizione con Giove (
/
):
Persona lamentosa, tendente al pessimismo, attirando in tal modo una conseguente "sfortuna"(si vede sempre ciò che si è dentro); incapacità di parola, tendenza a gettare la spugna in partenza, a chiudersi negativamente dinanzi alle opportunità della vita.
Sole in congiunzione con Saturno (

):
Timidezza, rigidità, serietà, senso di responsabilità, profondità logica, attitudine alla riflessione, tendenze autoritarie (dipende dagli altri aspetti), freddezza.
Sole in sestile/ trigono con Saturno (
/
):
Forza intellettuale, saggezza, maturità; si vedano anche i fattori positivi della congiunzione.
Sole in quadratura/ opposizione con Saturno (
/
):
Rigidità forzata, sensi di colpa, conflitti con la "suocera interiore", inibizioni espressive, malinconia, autocritica distruttiva.
Sole in congiunzione con Urano (

):
Dinamismo sovraccarico, l’io è incentrato nell’immediato, indipendenza, opportunismo, originalità che si può manifestare in modi differenti, decisioni fulminee.
Sole in sestile/ trigono con Urano (
/
):
Dinamica espressione dell’io; per il resto come per la congiunzione ma con un maggiore equilibrio, in quanto vi sono più campi d’espressione.
Sole in quadratura/ opposizione con Urano (
/
):
Decisioni sbagliate al momento sbagliato, eccentricità a tutti i costi quindi difficoltà ad adattarsi ai diversi ambienti, esplosioni improvvise che danneggiano, impossibilità nel prendere delle decisioni; squilibrio generale.
Sole in congiunzione con Nettuno (

):
Espressione vaga, nebulosa, caotica; sensibilità per i movimenti delle masse e gli ideali, varie metamorfosi totali dell’io.
Sole in sestile/ trigono con Nettuno (
/
):
Ideali, l’io si realizza grazie le masse oppure nelle ideologie che riguardano l’umanità, buon equilibrio psichico.
Sole in quadratura/ opposizione con Nettuno (
/
):
Fuga dalla realtà, paranoie/paure inesplicabili che riguardano la realtà e ledono l’equilibrio psichico; espressione caotica, confusa.
Sole in congiunzione con Plutone (

):
Creazione di un personaggio, recitazione; affermazione istintiva e potente che, se non adeguatamente sorretta da altri aspetti, può generare un sovraccarico.
Sole in sestile/ trigono con Plutone (
/
):
Come la congiunzione ma in misura attenuata.
Sole in quadratura/ opposizione con Plutone (
/
):
Inibizioni subconscie nell’ambito dell’affermazione individuale che generano tensioni interiori, quindi esplosioni inspiegabili, sensi di colpa ecc.
Flamenetworks 
