Saturno in congiunzione con Urano ():
Le opportunità vengono sfruttate in maniera logica, rigore, determinazione nel seguire le opportunità che si presentano, idealismo pratico.
Saturno in sestile/ trigono con Urano (/
):
Come sopra ma con un espressione meno potente.
Saturno in quadratura/ opposizione con Urano (/
):
Durezza, intransigenza, conflitto tra i dettami della ragione e le opportunità della vita, ribellione.
Saturno in congiunzione con Nettuno ():
Aspetto costruttivo; logica intuitiva, idealizzata; logica molto "umanizzata", "umida".
Saturno in sestile/ trigono con Nettuno (/
):
Spietata autoanalisi, metamorfosi necessarie condotte con logica, senza sentimento (in senso positivo); il rimanente come sopra.
Saturno in quadratura/ opposizione con Nettuno (/
):
Impossibilità nel cambiare se stessi, la propria vita; tendenze masochistiche, si è portati a subire i cambiamenti piuttosto che provocarli, tendenze paranoiche, paure inesplicabili.
Saturno in congiunzione con Plutone ():
Aspetto granitico, ambizione, autorità, sete di potere.
Saturno in sestile/ trigono con Plutone (/
):
Sono più duttili della congiunzione, quindi comportano una logica costruttiva ed un atteggiamento autoritario piĆ¹ morbido.
Saturno in quadratura/ opposizione con Plutone (/
):
Autodistruzione, spietatezza verso le debolezze degli altri, la logica impedisce o ostacola le creazioni; mancanza di combattività, tendenza a subire l’autorità altrui.