Mercurio in congiunzione/ sestile con Venere(
/
):
(Sono possibili solo gli aspetti fino al sestile)
Percezione permeata dal sentimento, senso artistico/ estetico.
Mercurio in congiunzione con Marte (

):
Intelligenza combattiva, critica, battuta facile, spiritosaggine, rapidità di riflessi, nervosismo.
Mercurio in sestile/ trigono con Marte (
/
):
Come per la congiunzione ma in modo più morbido, meno sovraccarico.
Mercurio in quadratura/ opposizione con Marte (
/
):
Polemica, maldicenze – compiute o subite – nervosismo accentuato, riflessi irruenti ed inadeguati, incidenti negli spostamenti.
Mercurio in congiunzione con Giove(

):
Percezione/intelligenza espansiva, generale abilità.
Mercurio in sestile/ trigono con Giove (
/
):
Come sopra.
Mercurio in quadratura/opposizione con Giove (
/
):
Presunzione, incapacità di espandere i propri limiti di intelligenza e percezione, negligenza, superficialità, leggerezze.
Mercurio in congiunzione con Saturno (

):
Percezione/intelligenza profonda, concentrazione, logica spietata/fredda/rigorosa; tendenza ad irrigidirsi su un unico obiettivo.
Mercurio in sestile/ trigono con Saturno (
/
):
Ottimo spirito analitico, geometrico; tendenza alla moralità.
Mercurio in quadratura/ opposizione con Saturno (
/
):
Acidità, impossibilità/impedimenti nel ragionare astratto, difficoltà a concentrarsi, scetticismo, fanatismo.
Mercurio in congiunzione con Urano (

):
Percezione/intelligenza che tende a cogliere l’originale ed i fattori individuali, percezione dinamica/fulminea; intuizioni improvvise che vengono convogliate nella percezione e nei ragionamenti, apertura verso tutto ciò che rappresenta una novità; opportunismo.
Mercurio in sestile/ trigono con Urano (
/
):
Spirito innovativo, rapido; come per la congiunzione, ma meno intensamente.
Mercurio in quadratura/ opposizione con Urano (
/
):
Avversione alle novità, opportunità dannose, sistema nervoso (sia a livello fisico che psichico) sovraccarico, intelligenza caotica.
Mercurio in congiunzione con Nettuno (

):
Intelligenza estremamente intuitiva che, se non opportunamente orientata, genera una percezione caotica; altrimenti l’intelligenza/percezione si apre verso l’infinito.
Mercurio in sestile/ trigono con Nettuno (
/
):
Ispirazione, ricettività, sottigliezza percettiva; come sopra ma senza le tendenze caotiche.
Mercurio in quadratura/ opposizione con Nettuno (
/
):
Caos percettivo/intellettuale, nebulosità percettiva, problemi con droghe, alcool, medicine ecc.
Mercurio in congiunzione con Plutone (

):
Si colgono i lati nascosti della percezione per sfruttarli a proprio vantaggio, curiosità, tendenze psicologiche/ad andare in profondità, intelligenza diabolica oppure giocherellona.
Mercurio in sestile/ trigono con Plutone (
/
):
Uguale all’aspetto di congiunzione ma meno intenso.
Mercurio in quadratura/ opposizione con Plutone (
/
):
Impossibilità nel cogliere gli aspetti più profondi dei fenomeni, intelligenza distruttiva ed autodistruttiva, tormenti.
Flamenetworks 
